Prenota Accedi

1.

Seleziona il tipo di servizio sanitario di cui hai bisogno

2.

Scegli la prestazione, la visita specialistica od odontoiatrica di cui hai bisogno

3.

Indica la struttura a te comoda

4.

Scopri le disponibilità e prenota quando preferisci

5.

Inserisci i tuoi dati e completa la registrazione

6.

Ricevi via e-mail la conferma di avvenuta prenotazione
In questo portale, selezionando il servizio sanitario di cui hai bisogno, potrai prenotare presso il poliambulatorio o centro dentistico a te più comodo. Ti ricordiamo che, per agevolare chi lavora, le nostre sedi sono aperte dal lunedì al sabato con orari prolungati.
Menu Principale
Prenota
Come Funziona

1.

Seleziona il tipo di servizio sanitario di cui hai bisogno

2.

Scegli la prestazione, la visita specialistica od odontoiatrica di cui hai bisogno

3.

Indica la struttura a te più comoda

4.

Scopri le disponibilità e prenota quando preferisci

5.

Inserisci i tuoi dati e completa la registrazione

6.

Ricevi via e-mail la conferma di avvenuta prenotazione
Accedi

Termini e condizioni generali di utilizzo del software “Primo Prenotazioni”

 

I seguenti termini e condizioni - e le successive modifiche apportate - si applicano a tutti i servizi e le informazioni rese disponibili attraverso il software “Primo Prenotazioni” ed erogate tramite sito web, e-mail e/o telefonicamente 

Accedendo, visitando e/o utilizzando il predetto software, l’utilizzatore dichiara espressamente di aver letto, compreso e accettato le condizioni ed i termini di utilizzo (ivi compresi quelli in materia di diritto alla protezione dei dati personali).

 

Il software “Primo Prenotazioni” (“PP”) è di proprietà della Primo S.r.l. (CF/P.IVA 10353600017 – REA: TO-1126134), con sede legale in 10121 – Torino, Via Santa Teresa n. 23.

 

1. Scopo del servizio

  1. Il software PP, attraverso un sito web in versione mobile e desktop (di seguito chiamato “Sito”), previa registrazione, permette agli Utenti di prenotare prestazioni sanitarie (p.e. visite) che si svolgeranno presso gli ambulatori dei Gruppi Primo e Caredent sul territorio italiano o attraverso sistemi di Telemedicina (Televisita, Teleassistenza e Triage telefonico) per sé stessi e/o per altri soggetti terzi (p.e. figli, coniuge ecc.). Al termine della procedura di prenotazione, l’Utente e/o il terzo prenotato assumono il ruolo di Paziente; il software trasmette sia all’Utente che al Paziente una e-mail di conferma della prenotazione.
  2. Nell’ipotesi in cui il terzo prenotato sia un soggetto legalmente incapace (minore, interdetto ecc.), la prenotazione dovrà essere effettuata dal genitore/legale rappresentante (come Utente); in tal caso, la e-mail di conferma sarà inviata solo all’Utente.
  3. Nel prestare il servizio, il Sito trasmette agli Utenti/Pazienti i dati forniti dall’ambulatorio, in particolare:
    1. la disponibilità di date e orari per la prestazione, sia in presenza che in modalità Telemedicina;
    2. le tariffe della prestazione, sia in presenza che in modalità Telemedicina;
    3. i nominativi dei professionisti (p.e. medico o odontoiatra) disponibili per la specifica prestazione;
    4. le informazioni sulla preparazione all’esame, alla visita o alla prestazione;
    5. La documentazione necessaria per l’esecuzione della prestazione sanitaria
  4. Ai fini del presente atto, l’Utente è colui che accede al servizio di prenotazione attraverso il Sito con un login formata da uno username personalizzato e da una password segreta scelta dall’utente; il Paziente è colui che fruisce della prestazione sanitaria prenotata.

 

2. Privacy e cookie policy

  1. Il Sito è conforme alle vigenti normative in materia di protezione dei dati personali. Per maggiori informazioni è possibile fare riferimento all’informativa privacy nonché a quella cookie pubblicata sul Sito.

 

3. Modalità di erogazione del servizio

  1. I servizi forniti dal Sito sono gratuiti, pertanto non verrà addebitato all’Utente/Paziente alcun costo per l’utilizzo degli stessi; non sono previsti costi supplementari sul prezzo della prestazione prenotata.
  2. Effettuando la prenotazione di una prestazione sanitaria tramite PP, si instaura un rapporto diretto tra l’Utente/Paziente e la società esercente l’ambulatorio presso cui è finalizzata la prenotazione stessa (“Esercente”).
  3. L’Esercente si riserva il diritto di escludere dal servizio tutti gli Utenti/Pazienti che, per due volte, prenotino una prestazione e non si presentino all’appuntamento, senza aver disdettato tale prenotazione.
  4. PP permette la registrazione diretta solamente di Utenti maggiori di 18 anni. È possibile la prenotazione di una prestazione per un Paziente minorenne da parte di un Utente maggiorenne, caricando il profilo del minore all’interno del proprio account, in qualità di genitore/tutore legale del minore stesso: alla fine della procedura di prenotazione per il minore, verrà chiesta l’autenticazione del profilo del genitore/tutore legale che, inserendo nome utente e password, dichiara la sua qualifica sotto la propria responsabilità1.
  5. L’Esercente non è responsabile dell’inserimento dei dati falsi di un minore al fine di utilizzare il servizio e per qualsiasi uso illecito rispetto a quanto esposto sopra.
  6. I servizi resi attraverso PP sono disponibili a esclusivo uso personale e non commerciale. Pertanto, non è consentito rivendere, utilizzare, copiare, scaricare o riprodurre i contenuti, informazioni, software, prodotti o servizi disponibili sul sito.

 

4. Diritti di proprietà intellettuale

  1. Il software PP è stato sviluppato per Primo S.r.l. (già Primo S.p.A.) ed è di proprietà esclusiva di quest’ultima.
  2. La Primo S.r.l. detiene in via esclusiva tutti i diritti, titoli e interessi in materia e nei confronti della proprietà intellettuale riguardanti l’aspetto grafico e l’interfaccia generale (inclusa l’infrastruttura) del sito.
  3. È fatto divieto a chiunque di utilizzare in qualsiasi forma i contenuti del sito.
  4. Qualsiasi utilizzo non conforme alla legge costituisce una violazione dei diritti di proprietà intellettuale detenuti dalla Primo S.p.A. sul software.

 

5. Varie

  1. Qualunque vertenza dovesse insorgere in ordine all’interpretazione ed esecuzione delle presenti clausole è rimessa alla competenza esclusiva prevista dal Codice dei Consumatori con esclusione di qualsiasi altro Foro.

 

6. Aggiornamenti

  1. I presenti termini e condizioni generali sono aggiornate all’ottobre 2022.

 

1Si ricorda che i minorenni, per poter avere accesso alla prestazione prenotata (escluse prestazioni di ginecologia), devono sempre essere accompagnati da un genitore/tutore legale che esprima il consenso. Le Società dei Gruppi Primo e Caredent non sono responsabili dell’uso improprio del software di prenotazione da parte di minorenni e, pertanto, si riservano il diritto di non erogare la prestazione ai minori non accompagnati.
logo_white
facebook
Copyright © 2021 All Rights Reserved - Primo S.r.l. | P.IVA 10353600017 |
REA TO – 1126134 | Sede Legale: Torino (TO) - Via Santa Teresa n. 23

Informativa sulla privacy | Termini di servizio